Cojali promuove la piattaforma Cojali Digital Hub per fornire una soluzione completa alle sfide della cibersicurezza
7 lug 2025

Cojali continua a innovare nel campo della digitalizzazione per i fabbricanti di veicoli industriali per fare fronte alle nuove normative sulla cibersicurezza con la piattaforma Cojali Digital Hub. Questa soluzione, che fornisce un sistema di aggiornamento e gestione del software (SUMS) conforme alle normative UNECE R156, si è evoluta in uno strumento chiave per rispondere alle sfide tecnologiche e normative del settore, facilitando una gestione completa, sicura ed efficiente per tutto il ciclo di vita dei veicoli industriali.

Una piattaforma in continua evoluzione per un settore che si trasforma

Di fronte alla crescente necessità di garantire la cibersicurezza e la tracciabilità degli aggiornamenti delle unità di controllo, Cojali ha optato per una soluzione digitale da fabbricante a fabbricante, agnostica, modulare e adattabile, in grado di integrarsi con più fornitori di componenti del settore attraverso processi automatizzati e sicuri. Cojali Digital Hub non solo rispetta e semplifica la conformità alle normative vigenti, ma abilita anche un ecosistema di servizi ad alto valore aggiunto, generando nuove opportunità di business.

Vantaggi principali per fabbricanti e utenti

La piattaforma Cojali Digital Hub offre ai fabbricanti vantaggi competitivi e tangibili, consentendo la gestione centralizzata dei pacchetti di aggiornamento software, dalla fase di produzione fino alle operazioni post-vendita. Grazie agli aggiornamenti software remoti OTA e alla loro integrazione con le soluzioni di diagnosi e connettività, è possibile aumentare l'efficienza delle operazioni del fabbricante, migliorare l'esperienza del cliente finale e rafforzare la fedeltà in un ambiente completamente protetto dal punto di vista informatico e di proprietà del fabbricante. 

Partnership strategica con Knorr-Bremse

Knorr-Bremse svolge un ruolo chiave in questa nuova fase, grazie allo sviluppo della nuova piattaforma SUMS (iTrailer) per i suoi sistemi montati su rimorchio, consolidando il suo impegno per l'innovazione e la conformità normativa. L'esperienza e la sua leadership negli impianti frenanti e nelle tecnologie di sicurezza permettono a Knorr-Bremse di apportare un valore aggiunto all'ecosistema digitale di Cojali, assicurando che i fabbricanti di veicoli possano affrontare con fiducia le sfide di questa trasformazione digitale. Questa collaborazione favorisce l'integrazione di prodotti non solo conformi alle normative di cibersicurezza, ma anche pronti a operare in un ambiente connesso, intelligente e orientato al futuro.

Un futuro digitale connesso

Cojali Digital Hub consente l'interoperabilità con altre piattaforme SUMS sviluppate dai fabbricanti di sistemi (Tier-1) per permettere l'integrazione con i fabbricanti di veicoli. Rappresenta un impegno deciso a costruire un ecosistema affidabile, sicuro e collaborativo per soddisfare le nuove esigenze del settore dei veicoli commerciali.

Scopri tutte le funzionalità e i vantaggi di Cojali Digital Hub nel seguente video.

ALTRE NOTIZIE
R.H. Sheppard Co. presenta il primo strumento di diagnosi creato per i suoi sistemi: Sheppard Diagnostic Tool (SDT)
R.H. SHEPPARD CO. PRESENTA IL PRIMO STRUMENTO DI DIAGNOSI CREATO PER I SUOI SISTEMI: SHEPPARD DIAGNOSTIC TOOL (SDT)

27 giu 2025

R.H. Sheppard Co., rinomata azienda dedicata ai si ...

Per saperne di più
Cojali S. L. sarà presente all'Assemblea Generale di ANMOPYC 2025
COJALI S. L. SARÀ PRESENTE ALL'ASSEMBLEA GENERALE DI ANMOPYC 2025

11 giu 2025

Il 3 luglio, Cojali S. L. parteciperà all'Assemble ...

Per saperne di più
Cojali fa un passo avanti nella cibersicurezza con la certificazione SERMI RSS
COJALI FA UN PASSO AVANTI NELLA CIBERSICUREZZA CON LA CERTIFICAZIONE SERMI RSS

10 giu 2025

La tua officina, ora più sicura e preparata con Co ...

Per saperne di più