Il Forum sul futuro dei trasporti è stato un successo: il settore discute le sue principali sfide in materia di digitalizzazione, sostenibilità ed elettrificazione
3 giu 2025

Il 28 maggio, l'Auditorium Rafael del Pino ha ospitato il Forum sul futuro dei trasporti, organizzato da Cojali attraverso la sua divisione Jaltest Telematics. Un punto d'incontro fondamentale per il settore del trasporto stradale, urbano e passeggeri, in cui sono state discusse le sfide attuali e future in un contesto caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e innovazione tecnologica.

La conferenza è stata aperta da Elena Atance, Direttrice Generale dei Trasporti Stradali del Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile, che ha sottolineato la necessità di compiere progressi nel sostegno al settore attraverso sovvenzioni per il rinnovo delle flotte, soprattutto nel caso delle PMI e dei lavoratori autonomi, e la promozione di iniziative pubbliche e private per affrontare la carenza di autisti professionisti, una sfida strutturale che richiede un'azione coordinata.

Trasporto merci: efficienza energetica, talento e tecnologia

La prima tavola rotonda, intitolata "Nuovo paradigma del trasporto stradale: innovazione, digitalizzazione e sostenibilità" e moderata da Pablo Guindo, ha riunito i rappresentanti di MITECO, ASTIC, Lextransport e Grupo Sesé. Uno degli argomenti che ha suscitato maggiore interesse è stato il funzionamento e il potenziale dei certificati di risparmio energetico (ESC), generando un prezioso scambio di esperienze e soluzioni.

È stato evidenziato come piattaforme come Jaltest Telematics, con soluzioni di guida efficiente, manutenzione preventiva e diagnosi a distanza, possano diventare alleati strategici per sfruttare questi incentivi e migliorare l'efficienza energetica delle flotte.

Sono state affrontate con chiarezza anche le questioni relative alla mancanza di autisti e alla necessità di definire strategie efficaci per attrarre e trattenere i talenti nel settore. È stata sottolineata l'importanza di promuovere l'apprendimento continuo nelle organizzazioni, non solo come strumento di sviluppo professionale, ma anche come leva per garantire la competitività in un ambiente sempre più esigente.

Mobilità urbana e passeggeri: elettrificazione, disponibilità e potere dei dati

La seconda tavola rotonda, "La grande sfida della mobilità: elettrificazione, efficienza e disponibilità", moderata da Mayte Rodríguez, si è concentrata sulle sfide operative del trasporto urbano e passeggeri. Rafael Orihuela (EMT Madrid) è stato uno dei relatori più attivi, evidenziando la complessità del processo di elettrificazione: dalle infrastrutture necessarie ai tempi di realizzazione.

Sia EMT Madrid che EMT Valencia hanno sottolineato l'importanza di disporre di informazioni preziose in tempo reale per anticipare gli incidenti, ottimizzare la manutenzione e aumentare la disponibilità dei veicoli. In questo senso, hanno riconosciuto che l'uso della piattaforma Jaltest Telematics è stato fondamentale per le loro flotte per prendere decisioni più rapide ed efficienti.

Grupo Ruiz e ALSA hanno inoltre sottolineato l'importanza dei dati come forza trainante per lo sviluppo del settore, soprattutto in un contesto di crescente automatizzazione e di progressi verso la mobilità autonoma. Entrambe le aziende hanno sottolineato il grande sforzo che stanno facendo per adottare nuove tecnologie che consentano loro di anticipare gli incidenti, ottimizzare la manutenzione e aumentare la disponibilità della flotta.

Presentazione della nuova piattaforma e networking professionale

L'evento si è concluso con la presentazione in anteprima del video della nuova piattaforma Jaltest Telematics, accolto con grande interesse dal pubblico. L'evento ha mostrato tutte le funzionalità incorporate in questa nuova versione, progettata per offrire un'esperienza d'uso intuitiva, visivamente ottimizzata e incentrata sull'usabilità per i gestori e i tecnici delle flotte.

Il successivo spazio di networking ha permesso ai partecipanti di scambiare idee, condividere visioni del futuro e stabilire nuove opportunità di collaborazione in un'atmosfera rilassata e professionale.

ALTRE NOTIZIE
Cojali porta le sue soluzioni per veicoli commerciali e macchine edili a TRUCK, TRAILER AND TYRE EXPO 2025 in India
COJALI PORTA LE SUE SOLUZIONI PER VEICOLI COMMERCIALI E MACCHINE EDILI A TRUCK, TRAILER AND TYRE EXPO 2025 IN INDIA

26 ago 2025

Dal 16 al 18 settembre, Cojali parteciperà a TRUCK ...

Per saperne di più
Cojali parteciperà a CONEX SOUTH 2025, la principale fiera del settore delle costruzioni e delle infrastrutture dell'India meridionale
COJALI PARTECIPERÀ A CONEX SOUTH 2025, LA PRINCIPALE FIERA DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI E DELLE INFRASTRUTTURE DELL'INDIA MERIDIONALE

21 ago 2025

Cojali, multinazionale spagnola produttrice di com ...

Per saperne di più
Cojali e Lechler firmano un accordo per potenziare l'agricoltura intelligente attraverso il controllo avanzato delle valvole ESV
COJALI E LECHLER FIRMANO UN ACCORDO PER POTENZIARE L'AGRICOLTURA INTELLIGENTE ATTRAVERSO IL CONTROLLO AVANZATO DELLE VALVOLE ESV

12 ago 2025

La collaborazione tra le due aziende rappresenta u ...

Per saperne di più