La multinazionale spagnola Cojali parteciperà a Forexpo 2025, la fiera di internazionale di riferimento per il settore forestale, che si terrà dal 18 al 20 aprile a Mimizan, Francia. Questo evento, che si svolge ogni quattro anni nel cuore della foresta delle Landes, riunisce fabbricanti di macchinari, fornitori di servizi ed esperti del settore per presentare le ultime innovazioni in materia di silvicoltura, sfruttamento forestale e trasporto del legname.
Forexpo si distingue per il suo formato all'aperto, che consente dimostrazioni in condizioni di lavoro reali, offrendo un'opportunità unica di vedere in prima persona le prestazioni delle soluzioni più avanzate per il settore.
Nel settore D - Trasporti, stand D032, Cojali esporrà le sue innovazioni in materia di diagnosi, connettività e digitalizzazione per le macchine agricole, mettendo in risalto le sue soluzioni Jaltest AGV, Jaltest ISOBUS e Jaltest Telematics AGV.
Jaltest AGV è la soluzione di diagnosi multimarca di Cojali progettata per le macchine agricole. La sua ampia copertura unita a un'interfaccia intuitiva e a dati tecnici di alta qualità, consente una manutenzione efficiente e accurata di trattori, abbattitrici, forwarder e altre attrezzature di taglio essenziali per lo sfruttamento forestale.
Jaltest ISOBUS facilita la digitalizzazione e la compatibilità tra attrezzi e trattori, ottimizzandone le prestazioni e garantendo l'interoperabilità tra i diversi fabbricanti. Alcune delle soluzioni principali sono Jaltest i-Connect, il kit di retrofit con tecnologia ISOBUS wireless; Jaltest ICM, l'unità di controllo elettronica per attrezzi agricoli basata sulla tecnologia ISOBUS; e Jaltest HIK, l'attrezzatura portatile progettata per collegare attrezzi ISOBUS in maniera wireless.
Inoltre, Jaltest Telematics AGV offre un sistema avanzato di monitoraggio e gestione delle flotte di macchine agricole in tempo reale. Grazie alla sua tecnologia all'avanguardia, ottimizza la logistica, migliora l'efficienza operativa e riduce i costi di manutenzione, assicurando un utilizzo completo delle risorse disponibili nella gestione forestale.
Con la partecipazione a Forexpo 2025, Cojali rafforza il proprio impegno nello sviluppo di tecnologie innovative per il settore agricolo e forestale, contribuendo a una gestione più efficiente, sostenibile e digitalizzata delle macchine e delle risorse forestali.