Cojali parteciperà ad Agritechnica con le sue soluzioni tecnologiche su misura per i fabbricanti e le novità di Aftermarket per le macchine agricole
13 set 2023


Cojali parteciperà ad Agritechnica 2023 che si terrà ad Hannover (Germania) dal 12 al 18 novembre, per mostrare ai partecipanti le soluzioni tecnologiche sviluppate su misura per i fabbricanti del settore, focalizzate sulla diagnosi e sulla telematica, e gli impianti di raffreddamento per le macchine agricole, basati sul know-how acquisito in 30 anni di esperienza.

Questa edizione, organizzata per la prima volta dopo quattro anni di stop a causa della pandemia, e che riunirà circa 450 000 persone tra partecipanti, espositori e stampa, si concentrerà sull'agricoltura di precisione e sull'aumento della produttività con un impatto ambientale minore.

Cojali, che negli ultimi anni ha valorizzato proprio il concetto di sostenibilità e di economia circolare nello sviluppo di prodotti e soluzioni per il settore automobilistico industriale, sarà presente nello stand D51 che si trova nella hall 02, dove i partecipanti potranno conoscere da vicino tutte le novità che la multinazionale spagnola offre per le macchine agricole. Tra queste, risaltano:

  • L'attrezzatura di diagnosi multimarca Jaltest Diagnostics che, con il suo modulo per macchine agricole Jaltest AGV, è un punto di riferimento nel settore della riparazione di questi tipi di veicoli grazie ai numerosi vantaggi e alle possibilità che offre quando si tratta di eseguire la diagnosi ed effettuare la manutenzione in maniera efficace su trattori, trebbiatrici, raccoglitrici, vendemmiatrici o sollevatori telescopici.
  • Jaltest Telematics, la soluzione di gestione delle flotte multi-segmento di Cojali che include diagnosi avanzata da remoto e manutenzione predittiva, delle funzionalità pionieristiche. Applicato a AGV per i veicoli agricoli, Jaltest Telematics permette di conoscere in tempo reale le informazioni delle macchine e le attività svolte, ma anche di progettare, pianificare e controllare le campagne agricole o eseguire una gestione agronomica integrale dei campi.
  • Jaltest ISOBUS, la divisione di Cojali che offre soluzioni per la digitalizzazione di qualsiasi tipo di macchina agricola, garantisce la compatibilità tra il macchinario e il trattore indipendentemente dal fabbricante. L'obiettivo è quello di ottenere dalle macchine agricole massime prestazioni, gestendo comodamente e con successo un'attività produttiva, sostenibile ed efficiente adattata alle nuove tecnologie e ai requisiti ambientali.
  • Cojali Parts, il ramo dell'azienda che si occupa di componenti e tecnologia per il settore automotive industriale, e offre un'ampia gamma di componenti per macchine agricole, tra i quali risaltano gli impianti di raffreddamento.

ALTRE NOTIZIE
Cojali promuove la piattaforma Cojali Digital Hub per fornire una soluzione completa alle sfide della cibersicurezza
COJALI PROMUOVE LA PIATTAFORMA COJALI DIGITAL HUB PER FORNIRE UNA SOLUZIONE COMPLETA ALLE SFIDE DELLA CIBERSICUREZZA

7 lug 2025

Cojali continua a innovare nel campo della digital ...

Per saperne di più
R.H. Sheppard Co. presenta il primo strumento di diagnosi creato per i suoi sistemi: Sheppard Diagnostic Tool (SDT)
R.H. SHEPPARD CO. PRESENTA IL PRIMO STRUMENTO DI DIAGNOSI CREATO PER I SUOI SISTEMI: SHEPPARD DIAGNOSTIC TOOL (SDT)

27 giu 2025

R.H. Sheppard Co., rinomata azienda dedicata ai si ...

Per saperne di più
Cojali S. L. sarà presente all'Assemblea Generale di ANMOPYC 2025
COJALI S. L. SARÀ PRESENTE ALL'ASSEMBLEA GENERALE DI ANMOPYC 2025

11 giu 2025

Il 3 luglio, Cojali S. L. parteciperà all'Assemble ...

Per saperne di più